è una alterazione della retinica periferica descritta per la prima volta da Schepens nel 1952, come uno sbiancamento della retina ed appannamento nella visione della sottostante coroide. Se questo aspetto biancastro viene osservato attraverso l’oftalmoscopio indiretto, senza indentazione, viene definito bianco senza pressione (White Without Pressure – WWOP); se invece il riflesso bianco si osserva solo dopo indentazione sclerale, viene definito bianco con pressione (White With Pressure – WWP) e si tratterebbe di due stati evolutivi diversi della stessa degenerazione retinica.